Edilizia privata e Urbanistica
al primo piano del Palazzo Comunale, in Piazza Libertà, 1
Oggi Aperto
al primo piano del Palazzo Comunale, in Piazza Libertà, 1
Oggi Aperto
Oggetto: Aeroporto di Bergamo. Ostacoli e pericoli alla navigazione aerea. Pubblicazione Mappe di vincolo di cui all'art. 707 del Codice della Navigazione.
Premessa
Ai sensi del comma 1 dell'art. 707 del Codice della Navigazione l'Enac ha il compito di individuare le zone, situate nelle aree limitrofe agli scali aeroportuali, da sottoporre a vincolo, stabilendone le limitazioni relative agli ostacoli ed ai potenziali pericoli, al fine di garantire la sicurezza della navigazione aerea, conformemente alla normativa tecnica internazionale.
La materia dei vincoli aeronautici è attualmente regolamentata dal Cap. 4 del "Regolamento per la costruzione e l'esercizio degli aeroporti " (Edizione 2, Emendamento 8 del 21 dicembre 2011) di Enac ove, a seguito del recepimento dei requisiti della normativa tecnica internazionale ICAO, sono individuate le superfici di delimitazione degli ostacoli, correlate alle caratteristiche fisiche ed operative degli aeroporti, e sono indicate le attività e/o le tipologie di manufatti che rappresentano potenziali pericoli per la navigazione aerea.
Le limitazioni individuate secondo i predetti nuovi criteri sostituiscono i precedenti vincoli regolamentati dalla abrogata legge 4 febbraio 1963 n. 58 e, ai sensi del comma 3 del citato art. 707, sono riportate su apposite mappe (cosiddette mappe di vincolo), sulla base delle quali i Comuni interessati dovranno adeguare i propri strumenti di pianificazione del territorio.
Si sottolinea che se da un lato la pubblicazione è un adempimento previsto dal Codice della Navigazione, dall'altro rappresenta una opportunità in modo che i procedimenti amministrativi connessi alle istanze del cittadino trovino l'autorità referente direttamente in ambito comunale, rimanendo la competenza valutativa dell'ENAC esclusivamente per le realizzazioni che, avendo valenza pubblico/sociale, sono suscettibili di deroga al rispetto delle limitazioni definite nelle mappe.
Territorio limitrofo all'Aeroporto di Bergamo che fora le superfici di delimitazione degli ostacoli
In considerazione della particolare conformazione orografica, parte del territorio di codesto Comune fora le superfici di delimitazione degli ostacoli definite dal Regolamento Enac, determinando conseguentemente una limitazione nelle altezze massime degli edifici nelle stesse zone.
Pertanto, prima di procedere al completamento ed alla pubblicazione delle mappe di vincolo questo ente ha interessato codesto Comune (Note Enac Prot. N. 76479/ENAC/IOP del 09/07/2010, Prot.N. 86442/ENAC/IOP del 28/7/2010 e Prot.N. 77016/10P del 15/6/2012) al fine di poter applicare, nei limiti del possibile, eventuali attenuazioni dei vincoli, previsti dal citato Regolamento e dai DOC ICAO di riferimento, nel rispetto della sicurezza della navigazione aerea.
Approvazione mappe di vincolo
Completato il processo di realizzazione delle mappe e terminata la fase di istruttoria, con Dispositivo Dirigenziale n. 015/IOP/MV/ del 16/09/2012 sono state approvate le mappe di vincolo dell'aeroporto di Bergamo, i cui elaborati progettuali sono stati predisposti, su incarico di ENAC, a cura del gestore aeroportuale in qualità di soggetto titolare del certificato di aeroporto.
Pubblicazione delle mappe di vincolo
Si pubblicano pertanto le mappe di vincolo relative all'aeroporto di Bergamo, costituite da "Relazione tecnica" ed elaborati grafici.
Si ricorda, che gli interessati potranno notificare le eventuali opposizioni, di cui all'art. 708 del Codice della Navigazione, direttamente ad Enac al seguente indirizzo:
ENAC - Direzione Operatività - Viale del Castro Pretorio 118 - 00185 Roma. Distinti saluti.