Servizi Demografici
al piano terra del Palazzo Comunale
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
al piano terra del Palazzo Comunale
Oggi chiuso
Prossima Apertura
Il 12 giugno 2022 si terranno cinque referendum abrogativi in materia di giustizia.
Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 giugno 2022 alle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00.
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni (12 Giugno 2022) nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (legge 459 del 27 dicembre 2001, comma 1 dell’art. 4-bis), ricevendo la scheda al loro indirizzo all’estero.
Per partecipare al voto all’estero tali elettori dovranno far pervenire entro il 11 maggio 2022 al comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione. (allegata sotto).
È possibile la revoca dell'opzione entro lo stesso termine.
Si ricorda che l’opzione è valida solo per la consultazione referendaria e non per le elezioni amministrative del 12 Giugno 2022.
Per l’opzione è possibile utilizzare il modello scaricabile dalla sezione download da inviare per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al Comune anche da persona diversa dall’interessato.
Alla dichiarazione di opzione deve essere obbligatoriamente allegata copia di documento d’identità valido dell’elettore.
Domenica 12.06.2022 si svolgeranno i referendum popolari in tema di giustizia si vota domenica dalle ore 7 alle ore 23 prossimamente si riunirà la commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori: ne servono 3 per seggio totale 51
pertanto gli interessati sono invitati a segnalare la propria disponibilità all’ufficio elettorale del comune entro il 17.05.2022 utilizzando apposito modulo disponibile sul sito del comune allegando documento di identità
mail a cui indirizzare il modulo : anagrafe@albino.it
l’impegno comprende sabato pomeriggio e domenica
Si precisa che i candidati devono essere iscritti all’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore.
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto al proprio domicilio.
Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo (3 maggio 2022) ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione (23 maggio 2022) una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo.
Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (28 aprile), che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune: 035 035759948-035759941
(in conformità con quanto disposto dall’art. 29 della legge quadro n.104 del 5/2/1992, per l'assistenza, l'integrazione ed i diritti delle persone disabili).
Gli elettori interessati al servizio di trasporto gratuito per il raggiungimento dei seggi elettorali possono far pervenire le richieste nelle giornate antecedenti alla data di votazione:
dal 06 giugno al 10 giugno 2022
telefonando all’Associazione Anteas di Albino
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 al numero 035752379
Esercizio del voto per gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per covid-19
Ai sensi dell’art.4 della circolare n.21 della Prefettura dell’Ufficio territoriale di Napoli, alle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2022 gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19 sono ammessi a esprimere il voto presso il proprio domicilio nel comune di residenza. A tal fine, ai sensi del comma 2 della suddetta circolare, tra il 2 e il 7 giugno (cioè tra il 10° e il 15° giorno antecedente a quello della votazione), l’elettore che versi nelle condizioni descritte, per l’esercizio del diritto di voto, dovrà far pervenire all’indirizzo mail dell'ente, anagrafe@albino.it, la seguente documentazione:
L’ufficio Servizi Demografici sarà a disposizione dei cittadini per il rilascio/rinnovo delle tessere elettorali nei seguenti orari:
Votanti ore 23.00
Referendum 1 2.895 20.61%
Referendum 2 2.899 20,64%
Referendum 3 2.905 20,68%
Referendum 4 2.898 20,63%
Referendum 5 2.897 20,63%
Votanti ore 19.00
Referendum 1 2.151 15,31%
Referendum 2 2.157 15,36%
Referendum 3 2.162 15,39%
Referendum 4 2.156 15,35%
Referendum 5 2.154 15,34%
Votanti ore 12.00
Referendum 1 1.057 7,53%
Referendum 2 1.056 7,52%
Referendum 3 1.059 7,54%
Referendum 4 1.059 7,54%
Referendum 5 1.058 7,53%