Ecologia
al primo piano del Palazzo Comunale, presso l’ufficio tecnico
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
al primo piano del Palazzo Comunale, presso l’ufficio tecnico
Oggi chiuso
Prossima Apertura
eicoli soggetti al controllo: autoveicoli dotati di motore a benzina, gpl, gas, diesel immatricolati dal 1 gennaio 1970 e veicoli di nuova immatricolazione non ancora soggetti alla prima revisione che abbiano percorso più di 80.000 km.
Sono esclusi i veicoli d'interesse "storico" o "collezionistico".
Dal 1 agosto 2008 il controllo diverrà obbligatorio secondo i criteri definiti dalla deliberazione n. 5276 del 02.08.2007 e scatterà il regime sanzionatorio.
L'attestazione del controllo effettuato (rilasciata dalle Officine Autorizzate e/o dalla Motorizzazione Civile) ha validità annuale per i veicoli immatricolati dopo il 1 gennaio 1988 e semestrale per quelli immatricolati precedentemente a tale data.
La documentazione deve essere custodita nel veicolo ed esibita ai soggetti che svolgono servizi di Polizia Stradale.
Costo dei controlli: € 12,00, I.V.A. compresa, per i veicoli con unica alimentazione, € 16,00, I.V.A. inclusa, per quelli con doppia alimentazione.
Nuova normativa sul controllo dei gas di scarico dei veicoli
A seguito dell'entrata in vigore del decreto legge n.5/2012 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo” ed in particolare dell'art.11 “Semplificazioni in materia di circolazione stradale, abilitazione alla guida, affidamento del servizio informazioni sul traffico, “bollino blu” e apparecchi di controllo della velocità”, si informa che a partire dall’anno 2012 il controllo obbligatorio dei gas di scarico dei veicoli è effettuato esclusivamente al momento della revisione obbligatoria del mezzo.
Pertanto è superato quanto disposto dall'art. 17 della legge regionale n. 24/2006 nella parte in cui prevede il controllo obbligatorio annuale dei gas di scarico.