Servizi Demografici
al piano terra del Palazzo Comunale
Oggi Aperto
al piano terra del Palazzo Comunale
Oggi Aperto
Nella giornata del prossimo 25 settembre 2022 si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento italiano: Camera dei deputati e Senato della Repubblica.
SI POTRÀ VOTARE NELLA SOLA GIORNATA DI DOMENICA 25 SETTEMBRE DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00.
Da queste elezioni non è più previsto che per il Senato possano votare solo gli elettori che abbiano compiuto il 25° anno di età.
Pertanto sia per la Camera che per il Senato potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto.
Altra importante novità è la riduzione del numero dei parlamentari:
alla Camera dei Deputati passano da 630 a 400;
al Senato della Repubblica passano da 315 a 200 (più i senatori a vita).
gli elettori interessati dovranno far pervenire la prescritta dichiarazione entro il giorno:
05 SETTEMBRE 2022, (20° antecedente la data della votazione). I modelli di dichiarazione sono disponibili presso l’Ufficio Elettorale del Comune di Albino, oppure consultabili sul sito https://www.comune.albino.bg.it
Come da disposizioni del Ministero dell’Interno – Circolare n.90/2022 del 11/08/2022, l’ufficio elettorale comunale, allo scopo di garantire il rilascio dei certificati elettorali nonché ogni altro adempimento previsto per la presentazione delle candidature per le elezioni politiche 2022 sarà aperto nei giorni:
L’ufficio elettorale sarà a disposizione dei cittadini per il rilascio/rinnovo delle tessere elettorali nei seguenti orari:
VENERDI’ 23 Settembre 2022 dalle ore 09 alle ore 18
SABATO 24 Settembre 2022 dalle ore 09 alle ore 18
DOMENICA 25 Settembre 2022, per tutta la durata delle operazioni di votazione, cioè dalle ore 07 alle ore 23
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Anagrafe - Elettorale del Comune di Albino - Piazza Libertà 1 - Tel. 035759948-035759941-035759942 E-mail: anagrafe@albino.it
(in conformità con quanto disposto dall’art. 29 della legge quadro n.104 del 5/2/1992, per l'assistenza, l'integrazione ed i diritti delle persone disabili).
Gli elettori interessati al servizio di trasporto gratuito per il raggiungimento dei seggi elettorali possono far pervenire le richieste nelle giornate antecedenti alla data di votazione:
dal 19 settembre al 23 settembre 2022
telefonando all’Associazione Anteas di Albino
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 al numero 035752379
Con la deliberazione della Giunta Comunale n. 247 del 24/08/2022 sono stati individuati e delimitati i luoghi destinati alle affissioni di propaganda elettorale in occasione delle elezioni per il rinnovo della Camera del Deputati e del Senato della Repubblica indette per domenica 25/09/2022, di cui cui si pubblica il prospetto riassuntivo: schema_spazi_propaganda
Con le deliberazioni della Giunta Comunale n. 252 e n. 253 del 3/9/2022, a seguito del sorteggio delle liste ammesse all’Elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, come comunicato dalla Prefettura di Bergamo, sono stati assegnati i singoli spazi per le affissioni di propaganda elettorale ad ogni candidato uninominale e liste collegate, di cui si pubblicano i prospetti riassuntivi:
Nel sollecitare il rispetto della normativa vigente in materia di propaganda elettorale si pubblica la nota trasmessa dalla Prefettura di Bergamo con Circolare n. 69 del 29/08/2022:
L'elettore sottoposto a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per covid-19 può fare richiesta del voto presso il proprio domicilio.
Ai sensi dell’art.4 della circolare della Prefettura di Bergamo n. 75/2022 del 06/09/2022, per le Elezioni politiche del 25 settembre 2022, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per Covid-19 sono ammessi ad esprimere il voto presso il proprio domicilio (D.L. n. 41/2022, art. 4, comma 2).
A tal fine l'elettore iscritto nelle liste elettorali del Comune di Albino deve inviare all’indirizzo mail dell'ente, anagrafe@albino.it, la seguente documentazione:
dichiarazione in cui si attesta la volontà dell'elettore di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando con precisione l'indirizzo completo:
Scarica il modello di richiesta di Voto Domicialire Covid (.doc)
Scarica il modello di richiesta di Voto Domicialire Covid (.pdf)