Servizi per gli Anziani in carico al Comune di Albino

I Servizi per gli Anziani in carico al Comune di Albino

1.Pasti a Domicilio

Destinatari: la consegna dei pasti al domicilio viene effettuata prevalentemente per persone anziane sole che hanno difficoltà a prepararsi il pranzo al fine di favorire la loro permanenza a casa.

Attività previste: l'accesso al servizio pasti è governato dal servizio sociale che valuta la pertinenza della richiesta, il confezionamento e la distribuzione dei pasti viene effettuato rispettivamente dalla ditta Ser Car e dalla cooperativa GenerazioniFA; vi è una proficua collaborazione con i MAP sia per quanto riguarda eventuali segnalazioni sia per quanto concerne le informazioni riguardanti il tipo di dieta consigliato e/o eventuali controindicazioni.

2.Telesoccorso

Destinatari: l'installazione di apparecchiature (“ASSIST 4” ed “ASSIST 3”) collegate con l'associazione Croce Blu di Gromo che consentono chiamate di emergenza è destinata a favorire una permanenza sicura della persona anziana che vive prevalentemente sola al proprio domicilio.

Attività previste: l'accesso è governato dal servizio sociale che valuta la pertinenza della richiesta, in seguito viene erogato dall’Associazione Croce Blu di Gromo che si occupa anche della fornitura degli apparecchi che vengono installati direttamente dall’AS Comunale; in caso di chiamata attiva la rete familiare o di vicinato, in assenza di reti di supporto interviene direttamente un'ambulanza; vi è inoltre una proficua collaborazione con i MAP che compilano la scheda medica indicando patologie e farmaci.

3.Accompagnamenti Protetti / Trasporti

Destinatari: il servizio di Accompagnamenti Protetti / Trasporti è a disposizione delle persone in condizione di fragilità, favorisce la mobilità delle persone che ne hanno necessità supportando il nucleo familiare.

Attività: l’accesso avviene attraverso il Servizio Sociale con l'AS che ne valuta la necessità e trasmette le diverse richieste al coordinatore dell'Associazione di volontariato ANTEAS di Bergamo – Gruppo Operativo di Comenduno che gestisce tale servizio in convenzione con il Comune.

4.Integrazione rette RSA

Destinatari: l'integrazione della retta di degenza per persone anziane ricoverate in RSA che non sono in grado di sostenerne l'intero costo e sono prive di familiari che possano concorrere alle spese.

Finalità: garantire la cura e l’assistenza in RSA alle persone anziane albinesi non autosufficienti.

Attività previste: in seguito alla richiesta dell’interessato o dei suoi familiari di integrazione della retta l’AS effettua l’istruttoria raccogliendo tutta la documentazione necessaria a verificare se vi siano i requisiti per integrare in tutto o in parte tale retta in base al regolamento vigente.

5.Promozione del Centro Diurno Integrato - CDI

Destinatari: il Centro Diurno Integrato - CDI di Albino è un servizio diurno, gestito dalla Fondazione Honegger – RSA sito in via Cappuccini n°10 (con l’emergenza sanitaria Covid-19 le disposizioni dell’ATS di Bergamo ne ha limitato la capienza a n°16 persone dalle n°38 del periodo pre-pandemia), a disposizione delle persone anziane che vivono a casa, in condizioni di non autosufficienza o a rischio di emarginazione sociale; il CDI fornisce prestazioni assistenziali, sanitarie, fisioterapiche ed attività educative e di animazione ludico ricreativa.

Finalità: ritardare/evitare il ricovero dell’anziano preservandogli le relazioni quotidiane con i familiari ed i legami con il proprio territorio; si propone inoltre di supportare il nucleo familiare e sostenere gli anziani ospiti con interventi personalizzati. Il Comune di Albino garantisce il trasporto gratuito agli albinesi grazie ai volontari Milly Honegger ed all’associazione ANTEAS.

torna all'inizio del contenuto