Collocate in via Mazzini al nr. 61, nell’ex palazzo municipale, già quattrocentesca casa del mercante di panni Benvenuti, le raccolte conservano una piccola sezione d’arte dedicata a pittori albinesi e l’archivio storico comunale. Le R.C.S.A fanno capo al servizio P. Istruzione e Cultura del Comune di Albino. Al primo piano dell’edificio che oggi ospita anche la segreteria dell’ Istituto comprensivo, si trova la sede delle Raccolte civiche di Storia e Arte. Due sale sono adibite all’esposizione di dipinti, quasi tutti autoritratti, opera di diversi pittori locali, fra cui: Guglielmo Lecchi, Pietro Fassi, Giovanni Cugini, Giuseppe Siccardi, Mario Signori, Pietro Testa, Giovanni Pezzotta, Dante Acerbis. In una terza sala e al piano superiore è stata data sistemazione all’archivio storico comunale. Le Raccolte Civiche di Storia e Arte si presentano come centro di documentazione della storia e dell’arte del territorio albinese. A supporto dell’attività di pubblica lettura svolta dalla biblioteca civica, nelle R.C.S.A. sono conservate tutte le fonti librarie e non (mappe, fotografie, trascrizione di documenti archivistici, gli inventari degli archivi parrocchiali) sulle Terre di Albino. Annualmente, nel mese di ottobre, in occasione della manifestazione Terre d’Albino, vengono organizzate mostre storico-documentarie, presentazioni di libri e ricerche varie sul territorio. Il personale delle R.C.S.A. svolge funzione di “reference” per coloro che intendano compiere studi sul territorio.
RCSA - Raccolte Civiche di Storia e Arte
Riferimenti ufficio
- Indirizzo Via G. Mazzini, 61
- I materiali di studio editi dalle R.C.S.A. e la modulistica per le richieste di consultazione dell’archivio storico sono disponibili anche in Biblioteca Civica
- Visite alle R.C.S.A e consultazioni dell’ archivio storico previo appuntamento telefonico 035 759005 - 035 759007
Persone di riferimento
Responsabile di Area
Avv. Fulvia Colleoni
Responsabile del servizio
Colombi Nives
- Telefono 035-759005
- Fax 035 754718
- E-mail n.colombi@albino.it
Competenze
Archivio storico
Sono qui conservati l’archivio storico del Comune di Albino, gli archivi degli enti da esso controllati, gli archivi dei comuni cessati aggregati al Comune di Albino nel 1928 (Bondo, Desenzano, Vall’Alta) con i relativi archivi delle Congregazioni di carità. L’archivio storico del Comune di Albino, riordinato con inventario del 1950, comprende per lo più atti dal 1860 al 1949.
Visite alle R.C.S.A e consultazioni dell’archivio storico previo appuntamento telefonico allo 035759005-035759007