Terzo appuntamento della programmazione 2022/2023 "Ad occhi spalancati : escursione nei mondi reali e immaginari della letteratura e del cinema"
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Lunedì 5 dicembre 2022 - ore 14.30
Martedì 13 dicembre 2022 - ore 20.15
Stati Uniti, luogo imprecisato, forse poco distante dalla cittadina di St. Louis. E’ da poco trascorso l’anno 2022. Il trentenne Guy Montag vive insieme alla giovane moglie Mildred in un’ordinatissima e tecnologica villetta. Di professione lavora nei vigili del fuoco. In questa epoca però la “milizia del fuoco” non spegne gli incendi, bensì li appicca alle case di coloro che vi conservano dei libri, perchè la loro detenzione è illegale.
Con il suo elmetto simbolicamente numerato 451, la temperatura media in gradi Fahrenheit a cui brucia la carta, Montag prova una gioia speciale nel vedere le cose divorate dalle fiamme. Le scintille che si sprigionano nel rogo, le pagine dei libri, che sbatacchiano come ali di uccelli che cercano inutilmente di elevarsi per poi schiantarsi rovinosamente accartocciandosi al suolo. Tutto questo gli rimane fisso con un sogghigno di piacere sul viso fino al momento di coricarsi.
Ma piccoli eventi, percezioni e sensazioni improvvise fanno breccia nella sua mente e un senso di spaesamento socchiude l’uscio al dubbio…
Ray Bradbury (1920-2012) fu scrittore e sceneggiatore statunitense, innovatore del genere fantascientifico. Durante la Grande depressione tutta la famiglia si trasferì in California e il giovane scoprì la letteratura fantascientifica e una grande passione per la lettura e i libri. Le sue prime opere furono racconti noir e di fantascienza. Nel 1950 ottenne un vasto successo internazionale con Cronache marziane. Nel 1953 pubblicò Fahrenheit 451. Negli anni successivi intraprese anche la carriera di sceneggiatore, che condusse parallelamente a quella di romanziere.
Due gli adattamenti cinematografici: nel 1966 con la regia Francois Truffaut e nel 2018 con quella di Ramin Bahrani.
Disponibile gratuitamente come ebook su MLOL.
Per info tel. 035759002-035759001 biblioteca@albino.it
Referente Zanoni Silvia