Il primo incontro dei gruppi di lettura dopo la pausa estiva si collega alla programmazione 2022/2023 perchè si tratta di un libro da cui è stato tratto anche un film pluripremiato, nelle sale in questi mesi.
LE OTTO MONTAGNE di Paolo Cognetti
Martedì 19 settembre 2023 - ore 20.15
appuntamento unico
Questo libro è composto da tanti tasselli che compongono il mosaico di un luogo, la montagna, e di una componente essenziale della nostra esistenza, l'amicizia, così come le vediamo, le immaginiamo, le ricreiamo, le viviamo. Le tessere sono le vite delle persone che si incontrano e si scontrano sullo sfondo della montagna. Pietro, che vive nella città di Milano e che in montagna costruisce sè stesso. Bruno, coetaneo di Pietro, che con lui costruisce il sogno di una montagna che sappia ancora dare un futuro a chi ci abita. Il padre di Pietro, taciturno e ombroso, che tramite la sua eredità consente a Bruno e Pietro di costruire e fare casa. Ma soprattutto la costruzione di una grande amicizia, quella tra Bruno e Pietro, ma anche quella tra Bruno e il padre di Pietro, e quella tra Pietro e suo padre, e quella tra le montagne che compongono la nostra vita e il mondo.
Nato a Milano nel 1978, Paolo Cognetti ha studiato matematica all'Università degli Studi di Milano prima di cambiare strada e diplomarsi, nel 1999, alla Civica Scuola di Cinema di Milano. Nel decennio successivo si è dedicato alla realizzazione di documentari a carattere sociale, politico e letterario. Ha esordito come scrittore nel 2003. Negli anni seguenti ha pubblicato raccolte di racconti tra cui Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007) e Sofia si veste sempre di nero (2012), brevi saggi sulla scrittura e sulla città di New York, dove ha trascorso lunghi periodi tra il 2004 e il 2016. Vive gran parte dell’anno in Valle d'Aosta, a cui è legato sin dall’infanzia Dai suoi primi eremitaggi è nato Il ragazzo selvatico (2013).
Da Le otto montagne (2016), Premio Strega 2017, è stato tratto il film omonimo nel 2022. I suoi ultimi libri sono La felicità del lupo (2021) e L'Antonia. Poesie, lettere e fotografie di Antonia Pozzi scelte e raccontate da Paolo Cognetti.
Interviste e filmati:
Intervista Rai - Che tempo che fa - 18.12.2022 - agli attori protagonisti del film:
https://www.youtube.com/watch?v=bvdiVIjzh8U
Su Paolo Cognetti e la sua vita solitaria in montagna, servizio RAI:
https://www.raiplay.it/programmi/ragazziselvatici
Il viaggio verso l'Alaska di Paolo Cognetti con l'amico Nicola Magrin in camper, docufilm prodotto Samarcanda Film con Feltrinelli Real Cinema e con Rai Cinema, diretto da Dario Acocella e scritto dallo stesso Cognetti con Dario Acocella e Francesco Favale:
https://www.raiplay.it/programmi/sognidigrandenord
I libro è disponibile gratuitamente come ebook sulla piattaforma MLOL:
https://bergamo.medialibrary.it/home/index.aspx
Per info tel. 035759002-035759001 biblioteca@albino.it
Referente Zanoni Silvia