Assegno nucleo familiare

L’assegno al nucleo familiare dei comuni è una prestazione concessa dai Comuni e pagata direttamente dall’INPS. Per ottenere l’assegno è necessario presentare domanda negli uffici del Comune di residenza entro la fine di gennaio dell'anno successivo a quello per il quale si richiede l'assegno.

Il nucleo familiare deve essere composto da almeno un genitore e tre figli minori (appartenenti alla stessa famiglia anagrafica), che siano figli del richiedente, del coniuge o ricevuti in affido preadottivo.

Per averne diritto è necessario possedere un ISEE, per l’anno 2022, con valore non superiore a € 8.955,98.

Per il 2022 l’assegno ammonta a 147,90 € ed è concesso esclusivamente con riferimento alle mensilità di gennaio e febbraio..

L’assegno decorre dal 1° gennaio dell’anno in cui si verificano le condizioni familiari e reddituali sopra riportate. 

Anche se la domanda si presenta al comune, è l’INPS che provvede direttamente al pagamento. 

Per info: Servizio Socio-Assistenziale – ufficio Amministrativo 035/759920-035/759985-035/759914

torna all'inizio del contenuto