Last Minute Sotto Casa

"Anche ad Albino parte il Last minute sotto casa"

Si chiama Last Minute Sotto Casa ed è la nuova frontiera del livemarketing di prossimità

Un'idea che, oltre alle nostre tasche, punta a fare del bene alla sostenibilità del pianeta.

La considerazione che ha portato il gruppo di lavoro dell'università piemontese a sviluppare il proprio progetto è molto semplice: ogni sera migliaia di negozianti, prima di chiudere, hanno la necessità di smaltire le merci che non potranno riproporre il giorno dopo.

Basti pensare a forni, pasticcerie, macellerie, pescherie, mercati rionali, piccoli market di quartiere.

Quale modo migliore di farlo offrendo quei prodotti a un prezzo scontato, ricavando un profitto anziché perderlo buttando la merce?

Ma a chi indirizzare queste offerte?

Come farle conoscere in tempo reale?

A questa domanda ha risposto Last Minute Sotto Casa costruendo un portale che vuole far incontrare commercianti e persone che abitano nello stesso quartiere.

Sono infatti due i canali in cui è diviso il sito: da una parte quello per i negozi, dall'altra quello per i clienti. In entrambi i casi una delle prime mosse sarà indicare la propria posizione geografica, il resto lo farà il sistema di geolocalizzazione.

Il negoziante, una volta registrato, sarà in grado d'inviare offerte (descrivendo il prodotto, il prezzo e la durata della promozione) in maniera mirata. Saranno, infatti, solo i clienti "posizionati" nei dintorni a ricevere (via email) l'offerta, solo per quei prodotti che avranno deciso di voler "tracciare" in fase d'iscrizione al sistema. Oppure potranno venirne a conoscenza controllando in tempo reale su mappa le offerte attive attorno a loro.

Requisiti

Ma perché è così necessaria la prossimità geografica nell'era dell'ecommerce?

Per un motivo semplice: a parte la deperibilità del prodotto, un'altra caratteristica delle offerte di Last Minute Sotto Casa è quella di voler riattivare e mantenere saldo il rapporto tra acquirente e venditore. Così, per approfittare della svendita, ci si dovrà poter recare fisicamente e in pochi minuti nel negozio che ha lanciato la promozione.
Partito in forma sperimentale a marzo 2014 e solo per il quartiere Santa Rita di Torino (per recuperare il pane non venduto durante la giornata) oggi Last Minute Sotto Casa sta pian piano raggiungendo molte città d'Italia (e presto anche europee), potendo contare già su una rete di oltre 200 negozi di vario genere e su circa 15mila utenti registrati. È poi in arrivo un'App per rendere ancora più rapido e immediato l'accesso alle offerte. Chissà che in futuro, tornando a casa la sera, dando la solita rapida occhiata allo smartphone non si scopra che proprio a due passi da noi c'è una promozione che ci permetterà di organizzare la cena a metà prezzo.
Come usano dire gli stessi fondatori, con Last Minute Sotto Casa vincono proprio tutti: vince il negoziante, che non spreca guadagnando pure qualcosa; vince il cliente, che acquista prodotti freschi risparmiando; vince soprattutto il pianeta, perché agendo in modo cosciente e razionale si rispettano e preservano le risorse naturali che la TerraL'app di  Last Minute Sotto Casa è disponibile anche su Apple Store e Google Play!

Scaricala gratuitamente cliccando il link sotto riportato

Google Play: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lmsc

Apple Store: https://itunes.apple.com/it/app/lastminutesottocasa/id999705245?mt=8

Una volta scaricata, per accedere, dovrai semplicemente inserire lo user name e la password che già utilizzi per l'account del sito web.
Troverai sull'app tutti i tuoi dati che saranno automaticamente sincronizzati con quelli del web.

Con la nuova app si potrà :

  • Attivare la funzionalità "Seguimi" e attraverso il GPS del telefono ricevere le offerte dei negozianti aderenti vicino a te, ovunque tu sia!
  • Lasciare un feedback: la tua opinione sull'offerta sarà visibile a noi e al commerciante interessato. La tua opinione aiuterà i negozianti ad   effettuare offerte in linea con le tue aspettative;
  • Chiamare direttamente il negozio con un semplice click per poter prenotare le offerte;

Ti informiamo che dal momento in cui scarichi l'app, non riceverai più le e-mail, ma soltanto le notifiche sul tuo smartphone. Se volessi però continuare a riceverle, potrai riattivare l'invio delle offerte anche alla tua casella di posta elettronica, andando sul sito e, dopo esserti loggato, nella pagina "Il tuo profilo", selezionare la casella relativa all'invio delle email.

Per ulteriori informazioni seguente link: http://www.lastminutesottocasa.it

 

 

torna all'inizio del contenuto