Tributi
al primo piano del Palazzo Comunale
Oggi Aperto
al primo piano del Palazzo Comunale
Oggi Aperto
La Legge di stabilità 2014 ha istituito il nuovo tributo TARI la cui disciplina presenta ampia coincidenza con la Tares, confermando l’obbligo di copertura dei costi del servizio con il gettito derivante dall’applicazione del tributo.
I criteri di determinazione della tariffa sono quelli del nuovo metodo tariffario MTR, come previsto dalla deliberazione Arera n. 443/2019.
Dal 1/7/2016 è' partita ufficialmente la raccolta del rifiuto indifferenziato con il contenitore grigio munito di microchip, è il primo passo vero per arrivare alla tariffa puntuale, cioè il metodo che ad oggi ci permette di pagare la TARI in maniera più equa possibile e soprattutto ci avvicina sempre di più al principio "chi inquina paga".
Si evidenzia inoltre che il contenitore è personale e univocamente abbinato all’utenza di riferimento mediante sensore elettronico di riconoscimento.
Dal 01.01.2017 gli svuotamenti costano 0.90 € per il bidone da 35 litri, ed 2,40 € per il bidone grande da 120 lt
Per l’anno 2021 si prevede il seguente numero minimo di svuotamenti (quello che si paga in ogni caso)
numero componenti | svuotamenti minimi |
---|---|
1 | 1 |
2 | 2 |
3 | 3 |
4 | 4 |
5 | 5 |
6 | 5 |
svuotamenti minimi utenze non domesitche | 3 |
L’addebito relativo alle vuotature minime viene inserito negli avvisi di pagamento dell’anno di riferimento, mentre l’addebito relativo alle eventuali vuotature eccedenti i minimi viene inserito nel primo avviso successivo.
Compilare l DICHIARAZIONE DI ATTIVAZIONE TARI e presentarsi presso l’ufficio Tributi del Comune di Albino (piano) per la consegna e il ritiro del contenitore il conferimento della frazione secca e del bidoncino per il conferimento dell’umido.