Politiche giovanili

Apertura al pubblico

Mattina Pomeriggio
Lunedì 9:00 - 13:00 solo su appuntamento
Martedì 9:00 - 13:00 ----
Mercoledì 9:00 - 13:00 pomeriggio solo su appuntamento
Giovedì 9:00 - 13:00
Venerdì 9:00 - 13.00 ----
Sabato

 

Prenota un appuntamento con gli Uffici Comunali

Riferimenti ufficio

MAPPA POLITICHE GIOVANILI

I PARTNER DEL TAVOLO DELLE POLITICHE GIOVANILI

- ENJOYSKI

L'associazione ENJOYSKY SPORT ODV è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Si occupa di integrazione e di inclusione di persone con disabilità attraverso la pratica di tutte le attività sportive, ludiche e aggregative. Organizza eventi rivolti alla promozione di una cultura del valore della vita e del rispetto della stessa. Negli istituti scolastici organizza attività per la promozione di una cultura di sport e disabilità e programma ed organizza eventi, manifestazioni e tornei sportivi di qualsiasi disciplina rivolti ad atleti con disabilità.

- SenzaPensieri

SenzaPensieri, da diversi anni opera, grazie alla collaborazione di figure professionali con formazione, competenze e personalità differenti, ad un progetto unico e comune basato sui valori della trasparenza, della flessibilità e della concretezza, non perdendo mai di vista i valori dell'accoglienza e dell'empatia. La nostra forza risiede nel lavoro di team ed è guidata dall'obiettivo di promuovere il benessere della persona. Offre servizi qualificati e innovativi capaci di garantire la promozione di un maggior benessere nel contesto familiare, scolastico e sociale.

-Il Cantiere

La Cooperativa Sociale Il Cantiere è nata nel 1984 in Valle Seriana da un gruppo di persone che si dedicavano al volontariato e all'impegno politico-sociale. Il Cantiere si occupa di pedagogia, infanzia, solidarietà, con una particolare attenzione all'educazione. Ciò che ha spinto queste persone a trasferire la propria vocazione solidale e il proprio impegno sociale in un progetto di impresa è stato, probabilmente, il desiderio di "far bene", oltre a quello di "far del bene".

-Scuola Sant'Anna

La Scuola Cattolica Sant'Anna è una presenza centenaria importante sul terrotorio di Albino ed è apprezzata per la sua azione didattico educativa e per essere l'unica realtà di scuola paritaria gestita da genitori volontari.

-ABF.eu

ABF, Azienda Bergamasca Formazione, è un ente autonomo e strumentale della Provincia di Bergamo. Fornisce servizi in risposta alle necessità del territorio, diffonde e realizza attivtà di formazione lungo tutto l'arco della vita del lavoratore e risponde alle richieste specifiche di aziende, enti e privati nell'ambito della formazione, dell'orientamento, dell'accompagnamento e del sostegno al lavoro.

-Parrocchia Comenduno

La chiesa di Cristo Re è il luogo di culto cattolico della frazione di Comenduno di Albino, in provincia di Bergamo, diventata parrocchiale con la soppressione dell'antica chiesa dedicata a Sant'Alessandro e ha uno stile archittettonico neoclassico.

-Valle del Lujo Unità Pastorale

I criteri proposti dall'"INSTRUMENTUM LABORIS" della Diocesi di Bergamo per l'istituzione delle Unità Pastorali esprimono piena sintonia con la realtà delle cinque parrocchie della Valle del Lujo (Fiobbio, Vall'Alta, Abbazia, Dossello, Casale). In Albino centro e altrove (la Diocesi stessa) l'area della Valle del Lujo viene riconosciuta come "la Valle".

-Parrocchia Santa Barbara Bondo Petello

La chiesa di Santa Barbara Vergine e Martire è il principale luogo di culto cattolico di Bondo Petello, frazione di Albino e fa parte del vicariato di Albino-Nembro. La chiesa fu eletta a parrocchiale nel 1882 con lo smembramento dalla chiesa di San Giuliano.

-Oratorio di Albino Giovanni XXIII

E' il primo oratorio al mondo dedicato a Papa Giovanni XXIII. L'oratorio è un luogo di ritrovo e permette ai ragazzi di mettersi in gioco nelle proposte che fa e di mettersi al servizio degli altri.

-Scout d'Europa FSE

L'Associazione Italiana Guide e Scouts d'Europa Cattolici della Federazione dello Scautismo Europeo (FSE), è la seconda associazione scout italiana per numero di iscritti. Sul piano nazionale è un movimento educativo che ha lo scopo di formare buoni cristiani e buoni cittadini secondo il metodo autentico e nello spirito del movimento scout ideato e realizzato da Robert BadenPowell.

 

torna all'inizio del contenuto