L'Ufficio Tributi si occupa della gestione dei tributi di competenza dell’Amministrazione comunale, quali NUOVA IMU, TARI e CANONE UNICO PATRIMONIALE MERCATALE dalla fase di accertamento alla fase di riscossione, oltre ad esercitare un controllo sulla gestione del CANONE UNICO PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA affidata alla Ditta Maggioli Tributi spa.
La NUOVA IMU è un'imposta del sistema tributario italiano. È un'imposta diretta di tipo patrimoniale, essendo applicata sulla componente immobiliare del patrimonio.
La TARI è la tassa relativa alla gestione dei rifiuti, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Si indicano in sintesi le attività gestite da questo Servizio:
- gestione dei tributi e dell’informazione ai contribuenti
- attività di accertamento dell’IMU e della TARI mediante recupero dei fenomeni evasivi al fine di perseguire obiettivi di equità
- aggiornamento banca dati dell’ufficio Tributi mediante collegamento all’anagrafe tributaria SIATEL del Ministero delle finanze e alla banca dati SISTER dell’Agenzia del Territorio.
- inserimento dichiarazioni enti non commerciali
- registrazione dichiarazioni IMU
- caricamento flussi versamenti e assegnazione competenza specifica
- verifica ed evasione istanze di rimborso
- verifica dichiarazioni di successione
- insinuazione al passivo fallimenti e concordati preventivi
- sgravi cartelle
- emissione ruoli coattivi
- inserimento notifiche e lavoro di correzione indirizzi errati raccomandate
- stampa deleghe di versamento