La Biblioteca comunale è il centro informativo locale che rende disponibile per i suoi utenti ogni genere di conoscenza e informazione. Oltre al servizio di pubblica lettura fornisce alla popolazione consultazione di riviste e quotidiani, libri in braille, pubblicazioni riguardanti la storia locale, postazioni di consultazione internet e rete wifi, organizza corsi di formazione per adulti e ospita mostre, conferenze e attività culturali.
L'orario di apertura della biblioteca comunale è:
Mattina | Pomeriggio | Sera | |
---|---|---|---|
Lunedì | 8:30 - 12.30 | 14.30 - 18:30 | |
Martedì | 8:30 - 12.30 | 14.30 - 18.30 | 20.00 - 22.00 |
Mercoledì | 8:30 >> orario continuato | << 18:30 | |
Giovedì | 8:30 - 12.30 | 14.30 - 18:30 | |
Venerdì | 8:30 - 12.30 | 14.30 - 17:30 | |
Sabato | 8:30 - 12.30 | 14.30 - 17:30 | |
Riferimenti ufficio
- Telefono 035 759001
- E-mail biblioteca@albino.it
- Indirizzo Ingresso principale, accessibile ai disabili, in via Mazzini, 68.
- Box 24/7 per restituzione libri e Dvd in via G. Mazzini, 68 e presso la Farmacia via Casazza, 8
- Parcheggio libero escluso mercoledì mattino nel grande parcheggio sul Piazzale Pio La Torre poi attraverso la scalinata del passaggio Donatori di sangue si raggiunge l'ingresso della biblioteca.
LA BIBLIOTECA È APERTA: alcuni servizi su prenotazione
LA BIBLIOTECA È APERTA: alcuni servizi su prenotazione
A partire da Domenica 1° Maggio 2022 ( fino alla data di entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto-legge n.24 del 24 marzo 2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022) è fortemente raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
Vi invitiamo a seguire la precedente raccomandazione e a rispettare le indicazioni seguenti all’interno dei locali della biblioteca:
- Sanificare le mani con il liquido disinfettante posto all’entrata.
- Verificare che la temperatura corporea non superi 37,5°.
- Evitare assembramenti
MODALITÀ DI ACCESSO
SERVIZI SENZA PRENOTAZIONE
L'accesso agli scaffali e il ritiro al banco prestito è consentito sia agli adulti che ai ragazzi senza prenotazione senza limiti di tempo di permanenza.
Restituzione di libri, DVD e riviste. La restituzione può avvenire anche tramite gli appositi BOX 24/24 che si trovano in via Mazzini 68 e alla farmacia di Vall'Alta, in via Casazza 8.
La consultazione di quotidiani e riviste è consentita, previa igienizzazione mani. L'uso della mascherina è fortemente consigliata.
PRENOTAZIONE, PRESTITO E RESTITUZIONE DI LIBRI E DVD
Le prenotazioni dei documenti si effettuano esclusivamente:
online su www.rbbg.it
via email a biblioteca@albino.it
telefonicamente al numero 035759001, negli orari di apertura della biblioteca.
SERVIZI SU PRENOTAZIONE
L'utilizzo delle due postazioni per la navigazione internet a piano terra (si raccomanda l'uso della mascherina) richiede prenotazione. Effettuare la prenotazione dei diversi servizi sul portale EASYPLANNING
Per l'accesso alle sale studio (64 posti a sedere) per adulti e ragazzi maggiori di 14 anni (si raccomanda l'uso della mascherina) la prenotazione è MOMENTANEAMENTE SOSPESA.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA BIBLIOTECA RAGAZZI:
- È consentito l'accesso ai minori di 6 anni sotto lo stretto controllo degli adulti accompagnatori (per gli adulti si raccomanda l'uso della mascherina chirurgica o FFP2 ).
- È consentito l'accesso e l'utilizzo delle postazioni studio ai ragazzi minori di 14 anni (consigliata la mascherina chirurgica ), senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
LA BIBLIOTECA A CASA TUA!
Il servizio di consegna a domicilio resta attivo per le categorie fragili:
- La richiesta di prestito a domicilio va effettuata telefonando allo 035759001 negli orari di apertura della biblioteca o inviando una mail a biblioteca@albino.it.
- Il pacchetto verrà recapitato negli orari concordati. La riconsegna dovrà avvenire, anche incaricando conoscenti o parenti, utilizzando i box dedicati alle restituzioni 24/24h posizionati in via Mazzini 68 e presso la farmacia di Vall'Alta (via Casazza 8).
Per ogni dubbio e informazione chiamateci al numero 035759001 o scriveteci a biblioteca@albino.it