Commercio - Sportello Unico Attività Produttive - SUAP

Apertura al pubblico

Mattina Pomeriggio
Lunedì 9:00 - 13:00 solo su appuntamento
Martedì 9:00 - 13:00 ----
Mercoledì 9:00 -13:00 pomeriggio solo su appuntamento
Giovedì 9:00 - 13:00
Venerdì 9:00 - 13:00 ----
Sabato ----

Riferimenti ufficio

Persone di riferimento

Responsabile di Area Tiani Dott.ssa Cécile

Competenze

Lo Sportello Unico consente l’avvio dell’impresa in un solo giorno contestualmente all’invio della Comunicazione Unica.

Con ComUnica l’impresa può ottemperare agli obblighi di legge con l’invio di una comunicazione ad un solo destinatario per le Camere di Commercio e il Registro Imprese INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate. Con lo Sportello telematico sarà possibile avviare nello stesso giorno l’attività di impresa, grazie anche all’introduzione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività, necessaria per avviare un’impresa.

L'introduzione della Segnalazione Certificata di Inzio Attività, più brevemente SCIA, prevede che ogni atto di autorizzazione, licenza, conces­sione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, comprese le domande per le iscrizioni in albi o ruoli richieste per l'esercizio di attività imprenditoriale, commerciale o artigianale il cui rilascio dipenda esclusivamente dall'accerta­mento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, e non sia previsto alcun limite o contingente complessivo o specifici strumenti di programmazione settoriale per il rilascio degli stessi, sia sostituito da una segnalazione dell'interessato.

Il riordino della materia SUAP prevede, a partire dal 29 marzo 2011, l’utilizzo esclusivo del canale telematico per l’inoltro di ogni segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) o cumunicazione, mentre dal 30 settembre 2011, anche per tutte le domande di autorizzazione / licenza / concessione.

Le pratiche di competenza del SUAP del Comune di Albino, le SCIA come le domande di autorizzazione/concessione, DEVONO essere presentate in via telematica utilizzando il portale IMPRESAINUNGIORNO.

Con lo Sportello Telematico puoi presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.

La pratica presentata tramite lo sportello telematico infatti, sostituisce completamente quella in formato cartaceo, poiché rispetta i dettami del Codice dell’Amministrazione Digitale e ti permette di:
•    consultare tutte le informazioni e le norme necessarie per presentare la pratica
•    compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali
•    controllare ogni fase dello stato di avanzamento del procedimento.

Da oggi si riducono così i tuoi tempi di attesa e la pubblica amministrazione migliora il lavoro dei suoi uffici.

Lo Sportello Telematico è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014, n. 90 ed è obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni.

 

torna all'inizio del contenuto