La Rassegna musicale itinerante, giunta alla sua 21^ edizione ed organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Albino in collaborazione con i comuni di Nembro e Ranica, Cenate Sotto, Associazione Corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga e Associazione Culturale “Carlo Antonio Marino” inizia con la presentazione del Festival in sala consiliare, Piazza Libertà, 1 alle ore 17.00.
Il Festival propone da ventuno anni concerti di qualità e conferenze in tema musicale; i programmi offrono un repertorio che spazia dalla musica classica tradizionale alla classica contemporanea, scegliendo ogni anno formazioni nuove e artisti di grande levatura.
Ringraziamo per il loro contributo gli sponsor e i sostenitori della rassegna:
Cotonificio Albini e Fondazione della Comunità Bergamasca, Ottica Luiselli e Trattoria Moro.
Albino, Sala Consiliare del Comune
Domenica 20 marzo ore 17:00
Presentazione del festival e incontro con l’Autore:
Presentazione del libro “Musica presente”
Relatore Prof. Renzo Cresti
Albino, Chiesa parrocchiale S. Giuliano
Sabato 26 marzo ore 21:00
Concerto Inaugurale in memoria del Cav.Dott. Silvio Albini
Orchestra da camera “Carlo Antonio Marino”
Oboe: Franco Tangari, Clarinetto: Graziano Mancini,
Corno: Gabriele Amarù Fagotto: Cristian Crevena
Direttore Natale Arnoldi
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia Concertante in mib maggiore Kv 297b per Oboe, Clarinetto, Corno, Fagotto e Orchestra
Allegro-Adagio-Andantino con variazioni
Ignaz Joseph Pleyel (1757-1831)
Sinfonia in re maggiore Op. 3 n° 1
Allegro assai-Andante, Allegro, Andante-Minuetto, Allegretto-Finale Rondo Allegro
Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”
Sabato 2 aprile ore 21,00
Il Flauto Magico
La vita di Mozart, attraverso alcune sue lettere e opere più significative
Bruno Gambarotta narratore, Elena Cornacchia flauto,
Giorgio Costa pianoforte
Musiche di W. A. Mozart
Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”
Sabato 9 aprile ore 21:00
Duo Albertini-Bruni
Armonica a bocca e Pianoforte
Santo Albertini e Edoardo Bruni
Musiche di F. Schubert, P. De Sarasate, J. Brahms, D. Shostakovich,
E. Morricone, A. Piazzolla, E. Bruni e A. Z. Idelsohn
Ranica, Chiesa parrocchiale Santi Sette fratelli Martiri
Sabato 30 Aprile ore 21:00
Recital Chitarristico
Chitarra: Pietro Locatto
Musiche di Federico Moreno Torroba, Federico Mompou, Miguel LLobet, Enrique Granados e Joaquin Rodrigo
Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”
Sabato 7 maggio ore 21,00
Recital pianistico
Pianoforte: Roberto Cappello
Musiche di F. Schubert-Listz e F. Listz
Cenate Sotto, Chiesa parrocchiale
Sabato 14 maggio ore 21,00
MUSICA DOMESTICA
Angela Lazzaroni- Chiara Nicora: clavicembalo a 4 mani
Musiche di I. J. Pleyel, L. Kozeluch, J. C. F. Bach, J. C. Bach e W. A. Mozart
Cornale di Pradalunga, Chiesa parrocchiale S. Lucia
Sabato 21 maggio ore 21:00
3X2
Ylenia Volpe, fisarmonica
Davide Vendramin, fisarmonica e bandoneon
Musiche di P.I. Cajkovskij, E.Satie (1866-1925) (arr. Ylenia Volpe), I. Stravinskij, G. Sollima e A. Piazzolla.
Nembro, Auditorium Modernissimo
Sabato 28 maggio ore 21:00
Ensemble vocale Mulieres Laudantes
Ensemble baroque C. A. Marino
Direttore: Natale Arnoldi
Musiche di A. Vivaldi J. A. Hasse