Albino Classica XXII - concerti itineranti 2023

Informazioni Generali

  • Presentazione del Festival domenica 12 marzo 2023 ore 17.00
  • Festival promosso dal Comune di Albino in collaborazione con Associazione Carlo Antonio Marino, i comuni di Cenate Sotto, Nembro e Ranica e la corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga. Con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Comunità Bergamasca Con il patrocinio di Provincia di Bergamo, PromoSerio, Fondazione MIA e SIMC Ringraziamo i nostri sponsor: Albini Group main sponsor Ottica Luiselli, We Home Design e Trattoria Moro INGRESSO LIBERO Fino ad esaurimento dei posti disponibili

Contatti

Concerti itineranti 2023 - Programma

Albino, Sala Consiliare del Comune

Domenica 12 marzo ore 17:00

Presentazione del festival e conferenza dal titolo:

Gli Antegnati, celebri costruttori d’organi del Rinascimento lombardo a Bergamo e suo territorio (1487-1650) passando per Albino.

Relatore: Giosuè Berbenni

 

Albino, Chiesa parrocchiale S. Giuliano

Sabato 18 marzo ore 21:00

Concerto Inaugurale. In memoria del Cav. Dott. Silvio Albini

Orchestra da camera “Carlo Antonio Marino”

Violoncello: Enrico Bronzi

Direttore Natale Arnoldi

 

Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”

Sabato 25 marzo ore 21,00

 Trio Calliope

Oboe, Corno e Pianoforte

Musiche di: Carl Reinecke, Michael Nyman, John Williams, Nicola Piovani, Nino Rota e Ennio Morricone

 

Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”

Sabato 1 aprile ore 21:00

Aria Duo

Sax e Fisarmonica

Marina Notaro e Daniela Maimone

Musiche di: L. Bernstein, Bartok, Stravinsky, Gershwin, Piazzolla, Battiston

 

Pradalunga, Chiesa parrocchiale S.S. Cristoforo e Vincenzo

Sabato 15 Aprile ore 21:00

Duo Oboe e Clavicembalo

Oboe: Pietro Corna Clavicembalo: Riccardo Doni

Musiche di G.Ph.Telemann, Ch.Forster, A.Vivaldi e G.Sammartini.

 

Cenate Sotto, Chiesa parrocchiale S. Martino

Sabato 29 aprile ore 21,00

Recital chitarristico

Chitarra: Piero Bonaguri

Musiche di H. Villa-Lobos, J. Rodrigo, M. Castelnuovo-Tedesco, N. Arnoldi, B. Campodonico, G. Podera e A. Talmelli

 

Albino, Auditorium “Mario e Benvenuto Cuminetti”

Sabato 06 maggio ore 21,00

Duo Patria-Ballario

Violoncello: Camilla Patria, Pianoforte: Elena Ballario

Musiche di S. Rachmaninov e M. De Falla

 

Nembro, Auditorium Modernissimo

Sabato 13 maggio ore 21:00

Alexander Duo

Sax: Alessandro Creola, Arpa: Alessandra Ziveri

Musiche di A. Vivaldi, G. Bumcke, A. Ghidoni, E. Bozza, A. Piazzolla e A. Scott

 

Ranica, Chiesa Parrocchiale Santi Sette Fratelli Martiri

Sabato 20 maggio ore 21:00

Ensemble vocale Mulieres Laudantes

Ensemble baroque C. A. Marino

Direttore: Natale Arnoldi

Musiche di C. A. Marino, P. A. Locatelli, A. Vivaldi e N. Porpora

 

Festival promosso dal Comune di Albino in collaborazione con Associazione Carlo Antonio Marino, i comuni di Cenate Sotto, Nembro e Ranica e la corale S. Lucia di Cornale di Pradalunga.


Con il contributo di Regione Lombardia e Fondazione Comunità Bergamasca


Con il patrocinio di Provincia di Bergamo, PromoSerio, Fondazione MIA e SIMC


Ringraziamo i nostri sponsor:
Albini Group main sponsor
Ottica Luiselli, We Home Design e Trattoria Moro

INGRESSO LIBERO
Fino ad esaurimento dei posti disponibili

Assessorato alla Cultura Comune di Albino tel. 035\ 759007-759005

 

Locandina e brochure

torna all'inizio del contenuto