Consegnate le Medaglie d'Onore per gli IMI Albinesi

Informazioni Generali

  • 13/02/2023 - 28/02/2023

Continua il lungo percorso di ricerca e di riscoperta degli Internati Militari Albinesi nei campi di concentramento Nazisti.

Da anni l’Amministrazione Comunale è impegnata nell’individuare quei militari albinesi (ma anche tanti civili) che dopo l’8 settembre 1943, avendo rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale di Salò e di continuare a combattere a fianco dei Tedeschi e dei Fascisti, furono deportati ed internati nei lager nazisti. A coronamento di questa ricerca l’Amministrazione si attiva per individuare i parenti degli IMI albinesi individuati e per far ottenere la Medaglia d’Onore che la Repubblica Italiana, con la legge n°296 del 2006, ha concesso loro come riconoscimento e risarcimento morale.

Anche quest’anno, nel consueto appuntamento del 27 gennaio, Giorno della Memoria, presso l’aula magna dell’Università degli Studi di Bergamo, sono state distribuite più di 200 Medaglie d’Onore da parte del Prefetto di Bergamo alla presenza dei Sindici dei comuni di appartenenza degli insigniti. Ben 52 medaglie sono state consegnate ai famigliari di altrettanti Internati Militari Albinesi. Una bellissima cerimonia che ripaga un lungo lavoro di ricerca che non sarebbe stato possibile senza il prezioso ed insostituibile lavoro del Sig. Maurizio Monzio Compagnoni, storico locale e membro dell’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro Familiari. Un riconoscimento va anche al Professor Alberto Belotti, all’ex Sindaco di Albino Elio Capelli e al Sig. Paolo Gualdi dell’Anagrafe Comunale per la ricerca sul territorio dei parenti o discendenti degli IMI Albinesi.

Per chi, presente alla cerimonia, fosse interessato alle fotografie della consegna dell’onorificenza con il Prefetto di Bergamo ed il Sindaco, le troverà pubblicate sul sito o sulla pagina Facebook del Comune.

Ci è gradito anche anticipare che il primo sabato dopo il 25 aprile, l’Amministrazione organizzerà un momento pubblico in Auditorium per consegnare ai parenti, che hanno già ritirato la Medaglia d’Onore, anche il Diploma d’Onore, attestato riconosciuto dall’Amministrazione Comunale ai propri IMI.

Il Sindaco
Fabio Terzi

Medaglie2023

torna all'inizio del contenuto