Donatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho “Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica” - Pagine a Km Zero

Informazioni Generali

  • Martedì 30 maggio 2023 alle ore 20.30
  • Chiesa San Bartolomeo
  • Martedì 30 maggio 2023 alle ore 20.30 Chiesa di San Bartolomeo Donatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho presentano “Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica” ACCESSO LIBERO

Contatti

  • Referente Biblioteca Zanoni Silviaper altri eventi telefonare alle biblioteche di riferimento
  • Telefono Biblioteca 035759001

Donatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho “Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica”

Martedì 30 maggio alle ore  20.30 Donatella Redaelli, Cinzia Maffeis e Roberto Rho, saranno ospiti nella suggestiva cornice della Chiesa di San Bartolomeo. Sono gli autori di “Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica”, il cammino che si dirama per 294 chilometri lungo i sentieri della Valle Seriana e dell’Alto Sebino. Un passo dopo l'altro alla scoperta del nostro territorio: il racconto di un'esperienza, vista da tre persone diverse con interessi e vissuti diversi, che nel libro si raccontano, si mettono a nudo e condividono con il lettore tutto questo.

La vera domanda è: perchè sentiamo il bisogno di intraprendere un cammino a piedi?

Incontro inserito nella rassegna Pagine a KM zero promosso dalle Biblioteche della Val Seriana.

Come arrivare alla Chiesa di San Bartolomeo:

Parcheggiare al parcheggio Pio La Torre e imboccare a piedi il passaggio che conduce al Cinema e a Piazza San Giuliano. San Bartolomeo si trova di fronte alla Chiesa di San Giuliano.

Per cenni storici e artistici riguardo la Chiesa di San Bartolomeo:

https://www.comune.albino.bg.it/citta/luogo/Chiesa-San-Bartolomeo/

 

 

Locandina Camminare sull’Alta Via delle Grazie : guida romantica” - Albino 30 maggio 2023

torna all'inizio del contenuto