Nel cuore della montagna con Davide Sapienza

Informazioni Generali

  • Dal 15 luglio. Ad Albino 10 settembre e 1 ottobre 2023
  • NEL CUORE DELLA MONTAGNA Come scrive la montagna. Geografia e poetica delle terre alte (c) Cammini e narrazioni con Davide Sapienza

Contatti

  • per Albino Prenotazioni in biblioteca 035759001

Nel cuore della montagna ritorna con 12 nuovi cammini dal titolo conduttore: Come scrive la montagna.


I cammini geopoetici del 2023 sono pensati come spedizioni di esplorazione, laboratori sul campo per leggere paesaggio, tracce e sentieri da trasformare in letture ispirate dalla geografia della Val Seriana e della Val di Scalve.
Sarete voi, in cammino, con Davide S. Sapienza, ad ascoltare i suggerimenti del cuore della montagna per immaginare una geografia fisica e letteraria personale.
Per tenere attivi i sensi e la percezione, per esercitare la libertà di esserci.

Titoli e biblioteche aderenti sulla locandina.

Prenotazioni nelle biblioteche aderenti al progetto. 

DAVIDE S. SAPIENZA www.davidesapienza.net

     Scrittore, giornalista, traduttore di classici moderni e contemporanei (Jack London, Barry Lopez, E.A. Poe, A. C. Doyle) lavora in editoria dal 1984. Come autore, curatore, traduttore, ha pubblicato oltre sessanta volumi. Gli inizi sono nel mondo della musica come giornalista e conduttore radiotelevisivo (RAI3, Radio Popolare) e autore di libri rock. Tra i suoi libri: I Diari di Rubha Hunish, La musica della neve, Scrivere la natura, Il Geopoeta. Avventure nelle terre della percezione e attualmente collabora con il Corriere della Sera. Propone esperienze di pratica geopoetica in cammino e realizza progetti ispirati a questi principi anche per progetti internazionali (Minett Biosfera UNESCO in Lussemburgo, Nordland Nasjonalparksenter e Bodo2024 Capitale Europea della Cultura). Nel 2009 la Tv Svizzera Italiana gli ha dedicato il documentario La Sapienza di Davide. Parole in cammino. Dal 1984 ha pubblicato oltre mille articoli, interviste, editoriali, reportage da tutto il mondo. Collabora con diverse testate, tra le quali Corriere della Sera (Bergamo) e Atlante Bresciano. Tra I riconoscimenti: Pigna d'Argento (Bormio 2011, premio Alpinia), Ghiande di Cinemambiente (Torino, 2015). Nel 2020, ha firmato La Valle Nel Virus con Gessica Costanzo, libro dedicato alla pandemia in Val Seriana, dove vive. Con Fram Produzioni e Lorenzo Pavolini, per RaiPlay Sound ha realizzato i podcast Nelle tracce del lupo (2022) e Ghiaccio sottile (2023). Dal 1984 al 2023 ha pubblicato (come autore, traduttore, curatore) oltre sessanta volumi.

torna all'inizio del contenuto