Salta al contenuto principale

Giampiero Valoti e Emilio Gamba in Biblioteca

storie, luoghi e parole degli uomini delle nostre terre

Data inizio :

27 settembre 2025

Data fine:

27 settembre 2025

Giampiero Valoti e Emilio Gamba in Biblioteca
Municipium

Cos'è

Sabato 26 settembre alle ore 15.00 in Biblioteca doppio appuntamento con la cultura contadina e valligiana.

Giampiero Valoti presenta il suo nuovissimo libro "Con le mani nella terra : un anno nell'orto" (2025)

Emilio Gamba parlerà della nuova edizione del suo "Chèl ih fò... la leggenda di Giacomoforte" (2025)

Nota sugli autori:

Giampiero Valoti ha approfondito con dedizione e competenza la storia sociale, sindacale e culturale dei nostri territori, rendendo memoria ad un mondo che in pochi decenni è cambiato radicalmente: per non dimenticare e rendere debito di conoscenza e riconoscenza agli uomini e alle donne che lo hanno preceduto. Tra i suoi libri ricordiamo: A sollievo dei diseredati: sezione di Bergamo della Società Umanitaria (1989), Polenta e pica so: alimentazione contadina nelle valli bergamasche (1994), Il ribelle bianco: Romano Cocchi e e agitazioni dei lavoratori nel bergamasco. 1919-1922 (2008), Una fabbrica e il suo paese : la filatura di cotone Crespi e C. di Nembro (2024). Molte sono poi le ricerche effettuate e pubblicate insieme con lo storico Gianluigi Della Valentina e con Franco Innocenti e Giampiero Tiraboschi.

Emilio Gamba ha sviluppato sin da piccolo un grande interesse e passione per la lingua, le consuetudini e i luoghi della sua infanzia, che continuano ad essere il posto dove vive e vuole stare. C'è nei suoi scritti una grande attenzione all'aspetto filologico dei lemmi il cui recupero consente di strappare all'oblio una parte consistente della storia quotidiana degli uomini e delle donne del Novecento. Ricordiamo il suo Giuseppe Facchinetti : il re dei pastori e primo estensore del dizionario Gaì (2019), frutto della sua collaborazione con lo studioso Giacomo Goldaniga.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

27 set

15:00 - Inizio evento

27
set

17:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca

Via Giuseppe Mazzini, 68, 24021 Albino BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Biblioteca : 035759001
BIblioteca : biblioteca@albino.it

Ultimo aggiornamento: 20 settembre 2025, 17:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot