Cos'è
SETTE OPERE DI MISERICORDIA Nuovo allestimento per Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Giovedì 7 agosto 2025 ore 21:15
Albino Piazza San Giuliano
In caso di maltempo Chiesa di S. Giuliano Martire
Miseris cor dare. Dare il cuore ai bisognosi.
Questa è la misericordia: prevede che si offra il cuore a chi ha bisogno di aiuto e conforto.
Vuol dire sporcarsi le mani, fare.
La storia dell’arte è piena di episodi abbaglianti che raccontano la Madonna della Misericordia, simbolo della mediazione tra il Cielo e uomini e donne di buona volontà.
Il quadro più eclatante e rivoluzionario in tutta la storia dell’arte intorno a questo argomento è Le sette opere di Misericordia di Michelangelo Merisi da Caravaggio, sopra l’altare del Pio Monte della Misericordia di Napoli dal 1606.
Le sette opere è una delle opere più rappresentative della genialità senza pari di Caravaggio che, nella sua vita scapestrata e rabbiosa, diventa il tragico simbolo di quella caduta e di cosa vuol dire vivere e morire senza misericordia.
TESTO E REGIA FRANCESCO NICCOLINI
CON BENEDETTA GIUNTINI, LUIGI D’ELIA
SAX DIMITRI ESPINOZA
LUCI E FONICA SAMUELE MOGAVERO
PRODUZIONE DESIDERA/TEATRO DE GLI INCAMMINATI
CON IL SOSTEGNO DI FONDAZIONE MIA, BERGAMO
CON LA COLLABORAZIONE DI FESITIVAL COLLINAREA,
SARTORIA CARONTE
GRAZIE ALLA MISERICORDIA DI SAN MINIATO
Programma completo QUI
A chi è rivolto
Tutti
Date e orari
07 ago
07
ago
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Supportato da
Ultimo aggiornamento: 3 luglio 2025, 16:58