Salta al contenuto principale

Inaugurazione restauro dipinto su tela LA PENTECOSTE di G.P. Cavagna

Presso il Santuario di Altino

Data inizio :

18 luglio 2025

Data fine:

18 luglio 2025

Inaugurazione restauro dipinto su tela LA PENTECOSTE di G.P. Cavagna
Municipium

Cos'è

Inaugurazione restauro del dipinto su tela LA PENTECOSTE di Gian Paolo Cavagna (1556-1627)

Santuario di Altino Venerdì 18 luglio 2025 ore 20.30

Con la presenza del relatore dott. Silvio Tomasini e la restauratrice Donatella Borsotti

L'opera, proveniente dalla cheisa di Santa Maria Assunta e San Giacomo maggiore a Vall'Alta, ma attualmente nel santuario della Beata Vergine di Altino, risulta consegnata dal pittore il 2 maggio 1598. Per la medesima chiesa e nello stesso periodo era stata commissionata a Enea Salmeggia una pala d'altare raffigurante i Santi Sebastiano, Antonio abate, Rocco e Cristoforo. Il confronto tra le due tele mette in evidenza, da un lato gli interessi restrospettivi di Salmeggia (tra Lotto e Moroni), dall'altro la volontà di Cavagna di confrontarsi con i modelli del proprio tempo. L'episodio della discesa dello Spirito Santo offre infatti l'occasione a Giova Paolo per misurarsi con un soggetto allestito in una situazione di lume notturno, permettendogli di esibire il portato dei sui approfondimeti sulla pittura bassanesca.

Fonte: Simone Facchinetti - Giovan Paolo Cavagna. Collana Pittori Bergamaschi Eco di Bergamo e Museo Bernareggi

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

18 lug

20:30 - Inizio evento

18
lug

21:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Patrocinato da

Con il contributo del Comune di Albino e del BIM

Municipium

Luogo

Santuario della Beata Vergine del Monte Altino

Piazza Santuario, 24021 Vall'Alta di Albino BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Parrocchia Vall'Alta : +39035770026

Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025, 12:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot